Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2025 | Attualità, Eventi

A Dublino il design italiano in mostra

Oltre 60 i marchi importanti presenti all’evento voluto dall’Istituto italiano di Cultura di Dublino

Si intitola “Italia Geniale – Design enables” la mostra organizzata fino al 27 marzo a Dublino dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con l’ambasciata d’Italia in Irlanda; Italian Trade and Investment Agency e Camera di Commercio Italo-Irlandese. Il progetto vuole valorizzare il patrimonio italiano di marchi e brevetti, toccando la storia, la cultura della materia e della tecnica e intrecciandosi con il progresso del design.

Cinque sono i temi attraverso cui rileggere creatività e design made in Italy: mobility (mobilità), health and well-being (salute e benessere), imagination (immaginazione), relationships (relazioni), work (lavoro). In mostra ci sono pezzi che uniscono tecnologia e stile di Ferrari, Poltrona Frau, Flos, Artemide e Olivetti, e alcune innovazioni all’avanguardia come quelle di Arduino e Mogu.

Cinque quindi le aree tematiche della mostra:
Move-able: oggetti che promuovono la libertà di muoversi e di farlo in modo sostenibile, rispettando se stessi.
Live-able: Oggetti che hanno a che fare con l’integrità fisica e mentale e che hanno al centro il tema della cura di sé e degli altri.gli altri e l’ambiente.
Relation-able: artefatti che supportano o attivano le relazioni tra le persone.
Imagin-able: immaginare, creare mondi, inventare storie e renderle parte della nostra identità.
Work-able: oggetti, prodotti, servizi e sistemi funzionali e belli che facilitano il lavoro.

Presentata in occasione di Expo Dubai 2020, la mostra è stata riallestita secondo una nuova configurazione per essere esposta in tutto il mondo. È stata curata dal Museo del Design ADI (Associazione per il Disegno Industriale), che ospita l’intera collezione del premio Compasso d’Oro, istituito nel 1954 da Giò Ponti per celebrare il design made in Italy. Dalle sue collezioni, l’ADI ha selezionato oggetti storici e contemporanei che rappresentano la qualità e l’innovazione duratura del design italiano, molti dei quali premiati con il prestigioso riconoscimento.

di Daniela Faggion

Dublino Design Locandina
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...