Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2007 | Attualità

A febbraio Italia batte Usa al cinema

Nel mese di febbraio i film italiani hanno suscitato maggiori consensi di pubblico di quelli statunitensi. Da quanto emerge dalla Borsa Film del Giornale dello Spettacolo, realizzata su dati Cinetel, i film nazionali di prima programmazione, comprese le c-oproduzioni, sono stati visti dal 49,9% degli spettatori che hanno frequentato le sale a febbraio, contro il 41,7% che ha preferito il cinema Usa. Per quanto riguarda i titoli che hanno avviato la programmazione nel 2006, l’Italia si aggiudica il 46,7% contro il 45,8% del cinema targato Usa. Lo scorso anno l’Italia era risultata prima a dicembre e a marzo, nel 2005 a ottobre e la volta precedente nel gennaio 1997. Per il presidente dell’Anec Paolo Protti si tratta di un “risultato davvero interessante che va ascritto a merito di una produzione che ha saputo trovare coraggio e capacità di parlare al pubblico. Naturalmente, per quanto soddisfacente, questo traguardo va consolidato. L’anno cinematografico è partito bene e tra gennaio e febbraio gli spettatori sono cresciuti, nel campione Cinetel, del 25%, un dato che sale a oltre il 54% se si prendono in esame solo i film di prima programmazione”. Ora è necessario offrire adeguati per tutto l’anno. “L’estate che si sta annunciando sembra essere la prima di livello europeo, ma i mesi di marzo e aprile destano alcune preoccupazioni sul piano dell’offerta di titoli forti – dice Protti -. Inoltre, serve una normativa di sistema che dia a tutta l’industria un supporto adeguato”.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...