Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2024 | Attualità, Eventi

A Genova la mostra ‘Nonni do Brasil’, storia dell’emigrazione italiana

La mostra raccoglie racconti di emigranti italiani di Oliviero Pluviano, realizzata dalla Fondazione Mei – Museo Nazionale della Emigrazione Italiana – di Genova in collaborazione con il Mu.MA, presentata in occasione del 150° anniversario dell’emigrazione italiana in Brasile. Nonni do Brasil è in mostra fino al 18 ottobre al Mei di Genova.

Iniziata nel 2013 con una ricerca video-fotografica sugli ultimi anziani protagonisti dell’emigrazione italiana in Brasile e i loro discendenti, il progetto è sfociato nel 2020 nei Nonni di São Paulo, prima mostra e primo libro in portoghese che ha già raggiunto nove musei di San Paolo.

La mostra Nonni do Brasil racconta chi furono gli emigranti italiani arrivati a partire dal 1874 sulle colline del Rio Grande do Sul, nelle foreste dell’Amazzonia, passando per San Paolo, città che accoglie la più grande comunità di italiani nel mondo con sette milioni di oriundi.

Al centro dell’esposizione, grazie all’ausilio di alcune postazioni totem, vengono raccontate le storie di Francesco Matarazzo, il ‘Rockefeller’ del Brasile, Geremia Lunardelli, il re del caffè, del conte Ermanno Stradelli vissuto ai primi del ‘900 sui fiumi amazzonici, Luigi Bauducco, maggior produttore di panettoni del pianeta, Raul Anselmo Randon, il più grande costruttore di camion dell’America Latina.

Tra i protagonisti anche storie meno conosciute come quelle di Lisena Montanaro, una delle nonne della Festa di San Vito nel quartiere paulista de Brás, di Mino Carta, il più famoso giornalista brasiliano nato a Genova. L’esposizione riporta inoltre delle pillole su altri immigrati di varie parti del Brasile e una sezione finale dedicata al gemellaggio fra le città di Genova e Santos, celebrato il primo marzo scorso.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...