Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2007 | Economia

A Ginevra si parla di pirateria

Al via i lavori del terzo ‘ Congresso globale sulla lotta alla contraffazione e alla pirateria ‘, organizzato dal Wipo , il World intellectual property organization, a Ginevra. Relatore per l’Italia il professor Mauro Masi, capo di gabinetto del vicepresidente del Consiglio Massimo D’Alema. Masi è stato nominato di recente ‘delegato italiano per la proprietà intellettuale’. “Con internet che ha abbattuto qualsiasi barriera e consente la trasmissione velocissima di dati e contenuti, è necessario, ora più che mai, condividere metodi e strumenti – spiega Masi – che garantiscano la libera circolazione del sapere e la tutela commerciale, oltre alla proprietà intellettuale e al diritto d’autore”. Questi problemi, che riguardano tra il 5 e il 7 per cento del commercio planetario, l’equivalente di 100 miliardi di dollari. E che in Italia fanno perdere un miliardo e mezzo di euro all’anno solo a causa della pirateria multimediale.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...