Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2009 | Economia

A inizio 2010 uno smartphone prodotto e lanciato da Google

Se Android fosse solo il primo passo? Se Google si stesse preparando a un’offensiva in piena regola nel mercato della telefonia mobile mediante il lancio di un Googlefonino, o gPhone che dir si voglia, interamente prodotto a Mountain View? A ventilare questa possibilità, TechCrunch, secondo cui il colosso californiano sarebbe già al lavoro per lanciare uno smarphone marchiato Google e basato sul sistema operativo Android. Non si tratterà dunque di un cellulare, come accade oggi, prodotto da terzi e supportato da Android. Il coinvolgimento di un produttore sarebbe solo in termini di consulenza e Google avrebbe l’ultima parola su ogni dettaglio. Principale destinataria dell’offensiva la Apple , che con l’iPhone ha mostrato al mercato le potenzialità di questo tipo di commercializzazione. Lo sbarco sul mercato del gPhone, che presumibilmente sarà corredato da un ampio schermo touch-screen, è previsto per i primi mesi del 2010 e sarà accompagnato da un imponente campagna promozionale.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...