Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2013 | Economia

A Lenovo piace BlackBerry

In seguito all’ offerta formale pari a 4,7 miliardi di dollari da parte della finanziaria Fairfax , si stanno agitando le acque per riuscire a mettere le mani su BlackBerry . Infatti l’azienda che per prima ha lanciato l’idea di smartphone è costretta a cedere il passo alla concorrenza, e anche con una certa urgenza. Nonostante nell’ultimo periodo la Rim abbia provato ad attuare diverse strategie per tornare da protagonista nel settore mobile, compreso il cambio di nome nel più acclatante BlackBerry, sembra ora essere in crisi nera a causa degli altri device presenti sul mercato. L’unica soluzione possibile resta quella di mettersi in vendita. Un’opzione che secondo le indiscrezione del  Wall Street Journal sembra piacere molto anche ai cinesi di Lenovo, azienda che in passato salvò dal fallimento anche i pc della Ibm . Stando ai rumors Lenovo sarebbe già in trattative con BlackBerry. La situazione si fa interessante, sopratutto dopo la lettera inviata ai clienti , che prega di restare tranquilli, poiché tutto sta evolvendo al meglio e la qualità BlackBerry tornerà a splendere nei negozi di tutto il mondo. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...