Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2022 | Attualità

A lezione di cucina dai grandi chef stellati a Milano

Si può fare e a costi accessibili (da 39 a 59 € a lezione), grazie a Cibo a Regola d’Arte, il food festival del Corriere della Sera, che si terrà a Milano dal 27 al 29 maggio alla Fabbrica del Vapore.

Max Alajmo, Alessandro Borghese, Antonia Klugmann, Andrea Berton, Massimo Bottura, Enrico Bartolini alcuni degli chef stellati italiani che partecipano all’evento; folta anche la presenza degli stranieri: dagli Stati Uniti Bryant Terry e dalla Slovenia Ana Ros, tra i più conosciuti. Spazio ai golosi con l’angolo di assaggi e la partecipazione dei grandi maestri della lievitazione e della pasticceria, da Iginio Massari ad Aurora Zancanaro. Tra gli ospiti lo scrittore Erri De Luca, autore di un libro sul cibo, Spizzichi e Bocconi (Feltrinelli).

Il nuovo format dell’evento prevede Chef’s talk, interviste faccia a faccia con gli chef ma anche interviste In cucina con degustazioni guidate, assaggi e parole, corsi di cucina. La partecipazione ai panel e ai talk è gratuita e ad accesso libero, mentre per le degustazioni è necessario registrarsi. I corsi sono a pagamento e a numero chiuso. Possono essere acquistati a questo indirizzo: https://www.corriere.it/cook/ciboaregoladarte/milano/programma/?categoriaevento=corsi

 

Cibo a Regola d’Arte

cibo a regola d'arte

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...