Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2022 | Attualità

A lezione di opera italiana con Riccardo Muti

A Ravenna, dal 2 al 15 dicembre, il Maestro prepara la Messa da Requiem di Verdi, aprendo le prove al pubblico. Si comincia con una lezione-concerto.

 

Andare a teatro non solo per il piacere di ascoltare: andare a teatro per il piacere di capire. Riccardo Muti invita il pubblico a seguire non solo il concerto “pulito” del 15 dicembre in cui dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella Messa da Requiem di Giuseppe Verdi al Teatro Alighieri di Ravenna: il Maestro si mette a disposizione del pubblico con due settimane di prove aperte in cui vedere e capire come si costruisce la sinfonia di un’opera.

©-Todd-Rosenberg-Photography-courtesy-of-riccardomutimusic.com

©-Todd-Rosenberg-Photography-courtesy-of-riccardomutimusic.com

La lezione-concerto del 2 dicembre

Il primo appuntamento è per venerdì 2 dicembre. Gli spettatori potranno ascoltare non solo l’esecuzione della Messa da Requiem, ma anche aneddoti, informazioni e curiosità sulla composizione che Muti racconterà nel corso del prove, con un linguaggio che si propone di essere semplice, diretto e comprensibile a tutti.

L’idea è quella si spiegare la musica e il metodo per approcciarla, per essere fruitori consapevoli e ascoltatori pronti. “Il mio desiderio da anni”, racconta Muti, “è quello di dedicarmi molto all’insegnamento di ciò che ho imparato dai miei maestri, per insegnare che cos’è l’opera italiana, come si costruisce un’opera italiana. È importante che il pubblico capisca qual è il ruolo del direttore d’orchestra con i maestri collaboratori e con i giovani direttori”.

Le prove aperte

Dal 3 all’11 dicembre sono in calendario otto giornate di prove aperte di Riccardo Muti al pianoforte, in orchestra e con i cantanti. Il pubblico può assistere dal vivo e scoprire tutto il lavoro dietro le quinte di un direttore d’orchestra e dei suoi musicisti. Dall’8 dicembre sarà presente in prova anche il Coro.

Il 10 e 11 dicembre potrà assistere solo chi partecipa a tutto il periodo di prove, mentre il 13 a dirigere l’opera saranno i giovani direttori d’orchestra dell’ottava edizione in Italia della Riccardo Muti Italian Opera Academy: con il progetto Muti trasmette la sua esperienza alle nuove generazioni di musicisti e non solo, per aiutarle a confrontarsi con lo straordinario repertorio italiano.

Il 15 dicembre, infine, il Maestro l’Orchestra Cherubini nella Messa da Requiem in un classico concerto. Il piano prove completo e i biglietti sono già a disposizione.

Riccardo Muti Messa Requiem Verdi Ravenna

Riccardo Muti dirige la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi a Ravenna

L’opera da Grammy

Con la Messa da Requiem, composta da Giuseppe Verdi nel 1874 e dedicata ad Alessandro Manzoni, Muti ha vinto due Grammy Award nel 2011: uno come Best Classical Album e uno come Best Choral Performance grazie all’incisione con la Chicago Symphony Orchestra and Chorus.

“Verdi è il musicista della vita e certo è stato il musicista della mia vita”, ha dichiarato Riccardo Muti: “È un compositore talmente capace di mettere a nudo e trattare le nostre passioni e i nostri dolori, i nostri pregi e i nostri difetti, che noi ci riconosciamo in essi, e questo è uno dei motivi della sua universalità: sarà sempre attuale”.

di Daniela Faggion

©-Todd-Rosenberg-Photography-courtesy-of-riccardomutimusic.com_

Guarda anche:

hurricane-benilde-wikiImages

Ecco la piattaforma per studiare gli eventi estremi del clima

ClimaMeter è nata da un gruppo di ricerca internazionale al quale l'Italia partecipa con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in collaborazione con il Centre National de la Recherche...
Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...
Dalla locandina del Roma Film Fest 2023 - ph: Reporters Associati e Archivi - Roma

La Festa del Cinema di Roma 2023 diventa maggiorenne

Per la 18ma edizione la kermesse mette in concorso 18 film. Aggiunto un giorno, il programma va dal 18 al 29 ottobre. "Un giorno in più": sembra il titolo di un film e invece è stato l'annuncio...