Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2024 | Attualità, Eventi

A Lisbona si celebra il Grande Torino

Nel Museo del Benfica si ricorda la squadra Granata, che conobbe la tragedia di Superga proprio dopo aver giocato contro i lusitani 

Nel 1949 il capitano del Torino e della Nazionale Italiana, Valentino Mazzola, e il capitano del Benfica e della nazionale portoghese, Francisco Ferreira, erano amici. Fu proprio in virtù di quell’amicizia che la squadra granata andò in Portogallo a disputare un incontro a Lisbona contro il Benfica. E fu proprio dopo quella partita che il Toro conobbe la tragedia di Superga, il 4 maggio 1949: durante il viaggio di ritorno in Italia, infatti, l’aereo si schiantò a pochi chilometri dall’arrivo, uccidendo 31 uomini a bordo inclusi i giocatori e tre giornalisti.

Per questo, in occasione della prima Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, promossa dal  Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, l’Ambasciata d’Italia in Portogallo e la squadra di calcio dello Sport Lisboa e Benfica hanno aperto la mostra temporanea “Grande Torino: 75 Anni di  Leggenda”, a cura di Luis Lapão e Andrea Ragusa e in collaborazione con il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata.

È la prima volta che i cimeli appartenuti alla squadra torinese varcano i confini nazionali. La Mostra si svolge nel Museo del Benfica, all’interno del famoso stadio “da Luz”. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 4 maggio 2025.
di Daniela Faggion
Lisbona

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...