Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2008 | Attualità

A Londra primo caso di zzz-mail: sonnambula invia mail

Pc addicted prestate bene attenzione, potrebbe succedere anche a voi: dicesi zzz-mail l’invio di email a conoscenti ed amici, durante le ore notturne, ma soprattutto ad occhi chiusi, mentre si è tra le braccia di Morfeo. Si chiama ‘zzz-mail’ il nuovo comportamento dei sonnamboli riconosciuto dai medici e riportato dal Daily Mail. E si, è successo proprio su questo pianeta, esattamente a Londra, che una donna 44enne si sia svegliata nel mezzo della notte, abbia accesso il pc, si sia connessa ad internet , abbia aperto la propria posta elettronica ed abbia scritto ad alcuni amici: “ Cena e drink alle 16, porta caviale e vino solamente, e sistema quel diavolo di un buco ”. Quando il giorno dopo la signora ha ricevuto le mail di risposta dei suoi amici e si è resa conto di essere stata proprio lei l’autrice di quegli inviti, è rimasta a dir poco sconcertata. L’episodio sarebbe di indubbio interesse psicologico, immaginiamo già il vecchio Freud esprimersi sul perché e il percome, ma per ora ci accontentiamo del parere dei medici che hanno studiato il caso in questione definendolo insolito e complesso.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...