Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2008 | Attualità

A luglio decisione su caso Petroni

Nell’udienza dell’8 luglio 2008 la Corte costituzionale definirà il conflitto d’attribuzioni sollevato dalla Commissione bicamerale di vigilanza sulla Rai nella scorsa legislatura, nei confronti del Ministero dell’Economia e delle finanze, conflitto nato a proposito della revoca del consigliere Rai Angelo Maria Petroni. Lo ha annunciato l’ex presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai Mario Landolfi. La Corte dovrà decidere se l’ultima parola nella decisione di revocare un consigliere d’amministrazione della Rai spetti al Parlamento, per il tramite della Commissione bicamerale, oppure al Governo. Il conflitto era stato sollevato in seguito alla decisione del Ministro Padoa Schioppa, convalidata dal Consiglio dei Ministri, di revocare il consigliere della Rai Angelo Maria Petroni nel settembre 2007. Il ministro non aveva atteso il parere della Commissione di vigilanza. La decisione di ricorrere alla Corte costituzionale fu assunta all’unanimità, perché tutta la Commissione aveva riconosciuto la portata generale e di principio del conflitto.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...