Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2023 | Ambiente, Attualità

A Milano arriva Pixie, il drone che raccoglie rifiuti in Darsena

Pixie è un drone galleggiante in grado di navigare tra le acque recuperando fino a 60 kg di rifiuti galleggianti di ogni tipo. Per due anni aiuterà gli operatori del consorzio Est Ticino-Villoresi a ripulire i principali corsi d’acqua di Milano.

Come funziona 

Pixie è lungo circa un metro, può raggiungere una velocità massima di 3 km/h e ha un’autonomia di sei ore di funzionamento. È dotato di una videocamera con una portata di 300 metri e può essere telecomandato da una distanza di 500 metri. Grazie a una speciale spugna assorbente può anche raccogliere i residui di olio e carburante galleggiante. A causa delle piccole dimensioni il drone è adatto a essere utilizzato in aree lacustri di dimensioni limitate come nel caso della Darsena milanese, del Lido di Venezia e della marina di Castiglione della Pescaia, raccogliendo rifiuti di ogni genere e sensibilizzando cittadini e turisti sulle cattive pratiche che quotidianamente contribuiscono all’inquinamento delle acque nelle grandi città.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...
Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...

Foreste protagoniste contro la crisi climatica per gli italiani

Una ricerca dell’Università degli Studi di Bari rivela gli aspetti chiave del rapporto della popolazione con i boschi. Come la tendenza a sovrastimare la superficie forestale reale sia nazionale sia...