Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Agosto 2022 | Ambiente, Attualità

A Milano arriva Yape, il robot fattorino nemico di traffico e inquinamento

La sperimentazione di una flotta di robot a guida autonoma avverrà, per la prima in Italia, nell’area di Cascina Merlata con un servizio di consegne tra gli esercizi commerciali e le residenze del distretto Uptown.
Il robot è dotato di due ruote auto-bilanciate, che gli permettono di adattarsi a diversi contesti. Yape può trasportare fino a 10 chilogrammi per un massimo di 80 chilometri.

Durante la sperimentazione sarà dotato di un sistema di regolazione della velocità che non supererà i 6 chilometri all’ora. L’obiettivo è rendere il trasporto autonomo sempre più efficace, sicuro e sostenibile, riducendo il traffico e l’inquinamento legato alle consegne nei centri cittadini, oltre a venire incontro alle necessità di quei residenti che non possono o fanno fatica a spostarsi dalla propria abitazione. 

Il progetto è stato reso possibile da ‘Sperimentazione Italia’, sandbox normativa che consente a startup, imprese e università di sperimentare progetti innovativi con delle deroghe alle norme vigenti. Con l’autorizzazione del Dipartimento per la trasformazione digitale, si avvia la prima parte della sperimentazione tecnica di Yape che durerà sei mesi. 

La seconda fase darà poi il via alla vera e propria sperimentazione, di cui potranno beneficiare i cittadini del Comune di Milano per un periodo di ulteriori 6 mesi.

Fonte foto: https://yapemobility.it

di Serena Campione

https://yapemobility.it
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...