Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2024 | Attualità, Innovazione

A Milano una costruzione premiata per l’architettura in legno 

Il Roberto Rocca Innovation Building di Filippo Taidelli Architetto si è aggiudicato il Wood Architecture Prize by Klimahouse, primo premio italiano per l’architettura in legno

Il Roberto Rocca Innovation Building di Filippo Taidelli Architetto si è aggiudicato il Wood Architecture Prize by Klimahouse, primo premio italiano per l’architettura in legno istituito da Fiera Bolzano con la partnership scientifica di Politecnico di Torino e Università Iuav di Venezia e in collaborazione con PEFC Italia. Alla sua seconda edizione, il premio ha portato quest’anno sul tavolo della giuria 80 progetti, fra i quali sono stati selezionati 12 finalisti.

L’edificio progettato da Filippo Taidelli alle porte di Milano – certificato LEED Gold – vince il premio per l’Architettura pubblica. La struttura ospita la nuova sede del corso di laurea in Medicina e Ingegneria Biomedica nato dalla collaborazione tra Humanitas University e il Politecnico di Milano. Si tratta di un “hangar della conoscenza” che utilizza legno lamellare e cemento, presentando un involucro trasparente caratterizzato dalla doppia pelle di vetro per assicurare il massimo apporto di luce naturale.

Il progetto di Filippo Taidelli, si legge nella motivazione del premio, “utilizza la struttura lignea (sistema travi-pilastri) a vista, in combinazione con altri materiali (cemento armato per gli orizzontamenti; metallo e vetro per le chiusure), e al contempo la semplicità e il rigore dell’impianto planimetrico, insieme alla luminosa ariosità degli interni, restituiscono ambienti di particolare qualità per la fruizione comune”.

A Klimahouse sono state premiate opere architettoniche realizzate in legno dall’elevato grado di efficienza energetica. Costruzioni destinate a diventare un punto di riferimento in risposta ai criteri internazionali imposti dalle pressanti sfide climatiche e di sostenibilità ambientale.

di Daniela Faggion

Wood Architecture Prize - Roberto Rocca Innovation Building

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...