Sono circa 3600 i maghi e gli astrologi che usano ogni anno Tv, radio e giornali per turlupinare gli ingenui. Fatturano circa 5 miliardi di euro, e nel 98% dei casi evadono le tasse. Su internet nell’ultimo anno sono stati 70 mila i contatti. I dati sono contenuti nel resoconto annuale dell’organismo Telefono antiplagio. Il 40% esercita al Nord, il 31% al Centro e il 29% al Sud e nelle Isole. Complessivamente i cittadini che hanno rapporti con maghi e astrologi sono 11 milioni, con 3,5 milioni di famiglie coinvolte. Ogni giorno circa 30 mila persone contattano chi esercita questo mestiere e in testa alle motivazioni vi sono problemi affettivi (39%), seguiti da richieste di protezione (28%), salute (21%) e lavoro (12%). La Regione in testa alla graduatoria e’ la Lombardia, con 2500 maghi-astrologi per 180 mila ”clienti” e un volume d’affari di 90 milioni di euro. Come citta’ e’ prima Roma, con 1700 ”maghi”, seguita da Milano e Napoli con 1600 ciascuna. Fanalino di coda, la Valle D’Aosta con 30 ”maghi” per 2000 clienti.
A milioni nella rete del mago

Guarda anche: