Rinunciare ai regali di Natale per colpa della crisi? Negli Stati Uniti non prende in considerazione tale ipotesi oltre la metà dei consumatori. Lo dice una ricerca che ha messo in relazione la difficile situazione economica con la propensione degli utenti per l’e-commerce e la familiarità con internet e apps mobili. Dalla ricerca, che conferma come il 51% degli intervistati sia intenzionato a sfruttare la rete per lo shopping natalizio, emerge quindi una correlazione positiva fra il desiderio di risparmiare sui prezzi di listino e il buon rapporto con i media digitali. Con il risultato di un’esperienza d’acquisto online giudicata nel suo complesso migliore di quella tradizionale. Fa specie, in tal senso, la motivazione addotta dal 31% dei consumatori oggetto di indagine, secondo cui comprare via web o telefonino permette di evitare la frenesia di negozi, centri commericiali e punti vendita.
A Natale si compra online

Guarda anche: