Nel mese di ottobre 2007 si sono connessi al web almeno una volta da casa e da ufficio oltre 22,5 milioni che crescono fino a diventare 23,8 includendo anche gli utilizzatori di applicazioni come instant messenger, software per lo streaming video/audio, o applicativi quali iTunes e Google Earth. Nel dettaglio, gli utenti che accedono al web da casa sono 17,2 milioni (+1% rispetto a settembre), mentre da ufficio i navigatori attivi sono 8,6 milioni (+2%). Lo rivela Nielsen Online. Rispetto a settembre sono aumentate le sessioni per persona che arrivano a 33 (+6%), le pagine viste crescono del 5% e il tempo passato online per persona aumenta di circa mezz’ora, arrivando a superare le 22 ore mensili. Con l’approssimarsi delle festività natalizie, il mese di ottobre ha visto crescere il traffico sui siti dei rivenditori, che segnano in media un +11% trainati in particolare da Amazon (+27%), Mediaworld (+20%) ed Eprice.it (+18%). Analogamente aumentano anche i siti per la ricerca dei prodotti e la comparazione dei prezzi , tra i quali Ciao! (+16%), TrovaPrezzi (+24%) e il canale shopping di Tiscali. Segna buoni risultati anche il comparto dei siti del Web 2.0 , dalle enciclopedie online come Wikipedia (+10%) ai motori di ricerca ‘umani’ come Yahoo! Answers (+15%). In crescita anche il mondo delle community (+4%) con i siti di blog in prima linea per quel che concerne l’ammontare di utenti unici: i frequentatori di questi siti sono oltre 7 milioni e con Blogger e Splinder che continuano a segnare tassi di crescita molto elevati (il 6% e il 12% rispettivamente). Nn si fermano nemmeno gli utenti di YouTube (+2%) e in generale dei siti che consentono di ricercare, scaricare e proporre video, i cui utilizzatori sono ormai oltre 8 milioni. “Considerando che settembre è tipicamente un mese di intenso utilizzo di internet, gli aumenti dei consumi di ottobre sono un dato di notevole rilievo – commenta Ombretta Capodaglio, marketing manager Nielsen Online -. Se l’universo dei navigatori è sostanzialmente stabile, gli utenti sembrano diventare ogni mese più esperti, più smaliziati nell’utilizzo della Rete e dei suoi strumenti. Non solo cresce l’utilizzo dei siti del Web 2.0 e aumentano in generale il numero e la tipologia di siti visitati ogni mese – come si evince dal fatto che delle quindici categorie tramite le quali siamo soliti organizzare il mondo web, solo due sono pressoché stabili mentre tutte le altre registrano importanti incrementi – ma aumenta anche la quota di utenza che si avvicina all’e-commerce . Da una nostra recente ricerca presentata nel corso dell’Osservatorio Multicanalità 2007, è emerso infatti che gli acquirenti online a settembre sono stati 1,6 milioni, il 7% dei navigatori attivi nel mese (erano 1,3 milioni a giugno) e che la percentuale di acquirenti online sale fino al 30% tra gli heavy user della Rete” Tra i siti più visitati ad ottobre, da rilevare la crescita dei portali Tiscali (+8%) e Leonardo.it (+6%) , dei quotidiani online La Gazzetta dello Sport (+8%) e La Repubblica (+4%), di eBay (+4%) tra i siti di shopping online e del sito di Poste Italiane (+7%). In crescita anche l’utilizzo di alcuni tra i più noti applicativi online: Skype (+7%), iTunes (+11%), VideoLAN Client (+12%), Divx Player (+44%).
A ottobre internauti stabili in Italia

Guarda anche: