Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Attualità

A Perugia un giornalismo da record

Edizione da record e una valida promozione per la città : è l’istantanea che inquadra la settima edizione del Festival internazionale del giornalismo che si è svolta a Perugia per cinque giorni, dal 24 al 28 aprile. Il festival, hanno fatto sapere gli organizzatori, ha registrato un notevole aumento di presenze rispetto allo scorso anno per più di 200 eventi, dei quali almeno la metà in traduzione simultanea, con oltre 500 relatori. Circa 1500 i giornalisti accreditati, 30 i workshop, 18 le presentazioni, oltre 120mila le visite al sito internet con 700mila pagine visitate in totale e 20mila gli accessi giornalieri per i video della web tv (molti dei quali, per il primo anno, in diretta streaming). E, ancora, con più di 50mila tweet in 5 giorni il festival è stato costantemente tra i trending topic di Twitter, in aumento rispetto alla scorsa edizione, dominando la conversazione online. 

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...