Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Attualità

A Perugia un giornalismo da record

Edizione da record e una valida promozione per la città : è l’istantanea che inquadra la settima edizione del Festival internazionale del giornalismo che si è svolta a Perugia per cinque giorni, dal 24 al 28 aprile. Il festival, hanno fatto sapere gli organizzatori, ha registrato un notevole aumento di presenze rispetto allo scorso anno per più di 200 eventi, dei quali almeno la metà in traduzione simultanea, con oltre 500 relatori. Circa 1500 i giornalisti accreditati, 30 i workshop, 18 le presentazioni, oltre 120mila le visite al sito internet con 700mila pagine visitate in totale e 20mila gli accessi giornalieri per i video della web tv (molti dei quali, per il primo anno, in diretta streaming). E, ancora, con più di 50mila tweet in 5 giorni il festival è stato costantemente tra i trending topic di Twitter, in aumento rispetto alla scorsa edizione, dominando la conversazione online. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...