Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2008 | Attualità

A Pisa record del mondo: trasmissione dati via wireless a 1,2 terabit

Alla 4 del mattino di venerdì 5 settembre è stato stabilito il record mondiale di velocità di trasmissione dati via wireless: 1,2 terabit, ovvero 1.200 miliardi di bit al secondo. L’impresa è stata compiuta dai ricercatori italiani della Scuola Superiore di studi universitari Sant’Anna e  da quelli giapponesi della Waseda University e del National Institute of Information and communication technology di Tokyo. A fare da cornice all’evento è stata la città di Pisa: i dati sono stati trasmessi da due edifici del quartiere Cisanello. Il record precedente era stato stabilito in Corea e aveva sfiorato una velocità dieci volte inferiore . I risultati raggiunti saranno resi noti attraverso le più importanti riviste scientifiche e avranno straordinari impatti su internet. Si pensa già a futuri impieghi della scoperta: pare che permetterà di diffondere ovunque la banda larga a basso costo e anche di potenziare i servizi di telerobotica e telemedicina. L’equipe che ha realizzato la super trasmissione è stata guidata dal professor Erneso Ciaramella , che ha illustrato così l’impresa: ” La tecnologia impiegata si chiama Fso (Free space optics) e i due terminali usati nell’esperimento sono stati realizzati con tecnologie ottiche e un sistema di lenti, simile a quelle di un telescopio. La banda di trasmissione raggiunta, dopo quasi dodici ore ininterrotte di esperimenti, è stata eccellente. La velocità ha superato 1,2 terabit al secondo contro i 160 gigabit raggiunti da un gruppo di ricercatori coreani “. Per ora l’impresa è solo agli inizi, bisognerà svilupparla anche su distanze maggiori e intervenire sui disturbi del segnale ; di quest’ultimo limite si sta occupando il Ceic, un centro di eccellenza sulle telecomunicazione della Scuola Sant’Anna sponsorizzato da Ericsson Communications.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...