Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2012 | Attualità

A Riccione l’arte sullo schermo

Danza, teatro, cinema, fotografia, musica: tutto sullo schermo per guardare all’arte e ad alcuni innovatori del passato recente (Merce Cunningham, John Cage, Pina Bausch). Torna il Riccione Ttv Festival- Performing Arts on screen alla sua 21ma edizione, curata da Simone Bruscia dal 9 all’11 novembre, con un omaggio a Lou Reed: Take a walk on the wild side è il titolo. Domenica la chiusura è un tributo al danzatore Lutz Förster (35 anni con la Bausch), che replicherà trent’anni dopo a Riccione un leggendario assolo. L’apertura è invece all’insegna di Wilder Mann-Uomo selvaggio , progetto musicale live di Teho Teardo , anteprima del debutto alla Biennale di Parigi 2103, con le immagini di Charles Freger e il violoncello di Martina Bertoni.

Guarda anche:

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...