Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2024 | Attualità, Innovazione

A Rimini la “voce della spiaggia”, ora con AI

Inventato nel 1946 da Renato De Donato, assieme a Sergio Zavoli e Glauco Cosmi, e oggi diretto da Silena Grisales, il Publiphono è il punto di riferimento per la comunicazione in spiaggia sulla Riviera romagnola, grazie ai 150 altoparlanti a tromba ogni 80 metri su 15 km di arenile (da Viserba a Miramare), 2 trasmissioni al giorno per 105 giorni (da giugno a settembre), capaci di raggiungere oltre 600.000 persone nel week-end, e oltre 25.000.000 utenti nell’intera stagione. 

Per la prima volta nella sua lunga storia Publiphono ha introdotto un programma di Intelligenza Artificiale, utilizzato per ritrovare bambini, e anziani, smarriti in spiaggia.

L’innovativo sistema, capace di creare audio di alta qualità indistinguibili da una voce umana, ha la possibilità di scegliere tra oltre 1000 voci diverse in più di 150 lingue e dialetti, consentendo di lanciare messaggi tempestivi e comprensibile per i genitori del bambino. 

Le voci disponibili includono vari speaker digitali, sia maschili sia femminili. 

L’applicazione si differenzia da un comune programma di sintesi vocale perché utilizza reti neurali profonde e algoritmi di apprendimento automatico per analizzare e comprendere la comunicazione in modo molto più sofisticato.

A poco più di un mese dall’inizio delle trasmissioni, sono un centinaio fra anziani e bambini le persone “ritrovate” grazie agli appelli radio: con 22 annunci a lieto fine solo nell’ultimo week end.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...