Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Attualità

A RISCHIO PASSAGGIO AL DIGITALE PER RIDISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE FREQUENZE TV

La Rai rischia di vedere le sue frequenze dimezzate con la conseguenza di trovarsi in serie difficoltà per il passaggio al digitale. E’ questo l’allarme lanciato dal Cda di viale Mazzini alla vigilia della conferenza dell’Itu (International Telecommunication Union, agenzia dell’Onu), in cui dal 14 maggio al 16 giugno si discuterà della revisione del Piano di Stoccolma del 1961 delle frequenze tv. Il Cda Rai chiede un forte intervento del ministero delle Comunicazioni per fare sì che siano convertite in digitale tutte le frequenze registrate, comprese le variazioni intercorse dal 1961 a oggi. Tra queste risorse frequenziali rientrano i 1.100 impianti analogici più importanti che assicurano la ricezione dei tre canali Rai e al 90/95% della popolazione. Altro punto importante sottolineato dalla delibera del Cda è “l’utilizzazione del contesto della conferenza per l’inizio di trattative con i paesi confinanti” per “limitare l’eventuale contenzioso successivo alla definitiva assegnazione delle frequenze”

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...