Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2007 | Attualità

A Roma si parla di diritti di internet

Si terrà a Roma il 27 settembre il Forum internazionale sui diritti di internet (“Dialogue Forum on Internet Rights”) organizzato dal Governo italiano su iniziativa del ministro per le Riforme e le Innovazioni nella P.A. Luigi Nicolais e del Sottosegretario Beatrice Magnolfi. L’iniziativa si colloca all’interno del processo dell’Internet Governance Forum (IGF) ed è stata organizzata in cooperazione con le Nazioni Unite e il Segretariato dell’IGF. E’ stato aperto un forum virtuale per “favorire al massimo una discussione pubblica”, sottolineano dal Ministero.  L’obiettivo del Forum è di “approfondire il dibattito internazionale multi-stakeholder tra rappresentanti di governi, organizzazioni internazionali, società civile, settore privato, accademia e comunità tecniche sull’opportunità di definire diritti comuni e condivisi che garantiscano l’apertura e il carattere multilaterale di internet”. Durante la prima riunione dell’IGF di Atene nell’ottobre 2006 si era discusso , su proposta italiana, dell’Internet Bill of Rights . L’argomento sarà ripreso anche in occasione della prossima riunione dell’IGF che si terrà a Rio de Janeiro a novembre.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...