Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2007 | Attualità

A Roma si parla di diritti di internet

Si terrà a Roma il 27 settembre il Forum internazionale sui diritti di internet (“Dialogue Forum on Internet Rights”) organizzato dal Governo italiano su iniziativa del ministro per le Riforme e le Innovazioni nella P.A. Luigi Nicolais e del Sottosegretario Beatrice Magnolfi. L’iniziativa si colloca all’interno del processo dell’Internet Governance Forum (IGF) ed è stata organizzata in cooperazione con le Nazioni Unite e il Segretariato dell’IGF. E’ stato aperto un forum virtuale per “favorire al massimo una discussione pubblica”, sottolineano dal Ministero.  L’obiettivo del Forum è di “approfondire il dibattito internazionale multi-stakeholder tra rappresentanti di governi, organizzazioni internazionali, società civile, settore privato, accademia e comunità tecniche sull’opportunità di definire diritti comuni e condivisi che garantiscano l’apertura e il carattere multilaterale di internet”. Durante la prima riunione dell’IGF di Atene nell’ottobre 2006 si era discusso , su proposta italiana, dell’Internet Bill of Rights . L’argomento sarà ripreso anche in occasione della prossima riunione dell’IGF che si terrà a Rio de Janeiro a novembre.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...