Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2013 | Attualità

A Salerno l’università dei videogames

Salerno diventa il teatro di un esperimento unico in Italia: la nascita dell’ università dei Videogiochi . Un vero e proprio percorso di studi, patrocinato dalla Link Campus University di Roma, che formerà esperti nell’ambito dell’animazione digitale e dell’intrattenimento videoludico. I  percorsi formativ i previsti sono due: l’ Animation , che sarà finalizzato alla formazione di esperti specializzati nella produzione e realizzazione di contenuti audiovisivi animati, e il Videogames , che come dice in nome è specificatamente indirizzato a chi volesse tentare la carriera di sviluppatore di videogiochi. L’università si chiamerà ufficialmente Iudav , acronimo per Istitute University Digital Animation e Videogames, offrirà corsi triennali e per accedervi basterà possedere un diploma di scuola superiore. Le lezioni saranno sia teoriche che pratiche, e sarà possibile effettuare  stage in aziende come Sony, Microsoft e Nintendo , che hanno accettato di collaborare con il neonato istituto.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...