Samsung punta sulle tv intelligenti. La casa sudcoreana, conscia di non poter fare concorrenza a Google e Apple sul piano delle applicazioni (entrambi gli store contano oltre 600mila app), rilancia la sfida in campo hardware, cercando di innovare e ampliare la gamma delle televisioni di ultima generazione. Le nuove smart tv scommettono ancor di più sulla convergenza , offrendo uno numero limitato di software testati ma anche la possibilità di fare da piattaforma per i produttori di contenuti, tra cui direttamente quelli televisivi, con ipotetiche partnership per la distribuzione di film, telefilm, giochi e programmi on demand. “Su Samsung Apps ci saranno mille, al massimo duemila app testate e ottimizzate per i singoli dispositivi” , ha detto Antonio Bosio di Samsung Italia. La compagnia è alla ricerca di un pubblico elitario ma fedele , come dimostrano anche le tre collaborazioni ufficializzate per le smart tv: gli utenti potranno giocare al Bingo o fruire di Quattroruotetv e Technogym. Dopo l’estate arriveranno anche l’app Lista della spesa, che consente di gestire le compere di casa tra tv, smartphone e tablet. Altro segnale di convergenza è la funzionalità che permette di cercare video su YouTube da cellulare o tablet, per poi diffondere il filmato sul televisore. L’ecosistema Samsung, così, gioca l’asso del piccolo schermo.
A Samsung piacciono le tv smart

Guarda anche: