Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2013 | Innovazione

A scuola con il tablet, per fare i compiti

È la terza elementare della scuola primaria Enrico Toti di Milano la prima classe interamente digitale di Smart Future, il progetto promosso da Samsung per favorire lo sviluppo della digitalizzazione nell’istruzione delle scuole primarie e secondarie di primo grado. La classe è dotata di tablet per tutti i 26 alunni della classe e una E-Board grazie alla quale l’insegnante può caricare i contenuti delle lezioni, condividerli con gli studenti, realizzare attività di gruppo, effettuare quiz e compiti in classe per verificare la comprensione degli studenti. Il tutto garantendo all’insegnante monitoraggio e controllo delle attività degli studenti, con la facoltà di bloccare alcune funzionalità dei tablet e addirittura spegnendo tutti i dispositivi in automatico.   “Sono particolarmente orgogliosa di prendere parte al progetto – afferma Elena Borgnino, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo milanese – perché significa sperimentare concretamente un percorso formativo completo e innovativo, offrendo a docenti e alunni un’opportunità unica per integrare la tecnologia all’esperienza educativa come sta già accadendo in altri paesi europei” . Nell’insieme, Smart Future prevede non solo la dotazione tecnologica delle classi ma anche la realizzazione di training specifici rivolti agli insegnanti, con l’obiettivo di migliorare le modalità di insegnamento e quindi di apprendimento da parte degli studenti. Il progetto coinvolgerà un totale di 25 classi di altrettanti istituti comprensivi di 7 regioni entro la fine del 2013. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...