Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2008 | Attualità

A Singapore l’arte è tecnologica

Parte oggi a Singapore l’ International Symposium on Electronic Art 2008 , evento globale che presenta sedici opere d’arte che trasformano la tecnologia che utilizziamo quotidianamente. “La tecnologia non funziona in un vuoto culturale – afferma il direttore dell’Isea 1988 Gunalan Nadarajan -. La cultura è molto spesso rappresenta  la base dello sviluppo tecnologico, ma esiste una relazione che non è sufficientemente rimarcata”. I lavori della mostra, che si tiene al National Museum di Singapore, sono stati selezionato da una giuria internazionale. Gli artisti selezionato hanno passato diversi mesi a Singapore, collaborando con i laboratori tecnologici locali. I curatori hanno deciso di sperimentare i limiti fra arre e scienza. La maggior parte della mostra è interattiva.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...