Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2009 | Attualità

A Striscia arrivano Ficarra e Picone

Striscia la notizia cambia per l’ultima volta conduzione prima di chiudere per l’estate. Saranno Ficarra e Picone a sostituire Ezio Greggio e Michelle Hunziker alla guida del famoso tg satirico. A partire da questa sera, il duo palermitano sarà dietro al bancone di Canale 5 per concludere quella che fin qui è stata un’annata d’oro per la creazione di Antonio Ricci. Dall’avvio in settembre, la trasmissione ha registrato numeri da record confermandosi il programma piu’ visto in assoluto in Italia con una media di ascolti di 7,582 milioni di telespettatori a puntata e una percentuale pari al 27,3% di share. Striscia la notizia ha fatto spesso da traino di lusso per i programmi del prime time della rete ammiraglia Mediaset e, dopo 21 anni di storia, ha ormai un pubblico fedele e una fama solida: “In 21 anni, Striscia riesce sempre a rinnovarsi. Quest’anno, ad esempio, abbiamo 8 nuovi inviati e vedo che ognuno riesce ad avere uno suo spazio e a imporre la propria identità ” ha detto il patron genovese alla presentazione della nuova coppia di padroni di casa. Ficarra e Picone sperano dunque di portare in dote i frequentatori di Zelig e delle sale cinematografiche, che hanno premiato i comici siciliani con il successo al botteghino di La matassa .

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...