Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2025 | Attualità

A Treviso un atelier sostenibile affitta abiti da sposa di seconda mano

Nasce a Treviso grazie all’iniziativa di Marta Feletto in collaborazione con la Caritas di paese un atelier sostenibile che mette a disposizione delle spose centinaia di abiti usati. L’abito può essere noleggiato a fronte di un contributo economico volontario, l’unico obbligo è quello di prenotarlo per tempo da un catalogo predisposto e restituirlo lavato dopo averlo indossato.

Le taglie della casa trevigiana, che si possono visionare e provare nella taverna di un’abitazione resa disponibile da una volontaria, sono comprese tra la 38 e la 52, e i modelli spaziano dalle linee classiche alle più contemporanee. A usufruirne sono normalmente donne in prevalenza italiane, provenienti dal Veneto e da altre regioni italiane, alcune delle quali puntano sull’offerta non per limiti di tipo economico, ma per l’aderenza a principi etici di contenimento degli sprechi.

Il progetto è stato avviato da Feletto sul modello di un’analoga esperienza attivata dalle suore di un convento in Umbria, il cui ricavato è destinato al mantenimento della struttura religiosa.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...