Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2025 | Attualità

A Treviso un atelier sostenibile affitta abiti da sposa di seconda mano

Nasce a Treviso grazie all’iniziativa di Marta Feletto in collaborazione con la Caritas di paese un atelier sostenibile che mette a disposizione delle spose centinaia di abiti usati. L’abito può essere noleggiato a fronte di un contributo economico volontario, l’unico obbligo è quello di prenotarlo per tempo da un catalogo predisposto e restituirlo lavato dopo averlo indossato.

Le taglie della casa trevigiana, che si possono visionare e provare nella taverna di un’abitazione resa disponibile da una volontaria, sono comprese tra la 38 e la 52, e i modelli spaziano dalle linee classiche alle più contemporanee. A usufruirne sono normalmente donne in prevalenza italiane, provenienti dal Veneto e da altre regioni italiane, alcune delle quali puntano sull’offerta non per limiti di tipo economico, ma per l’aderenza a principi etici di contenimento degli sprechi.

Il progetto è stato avviato da Feletto sul modello di un’analoga esperienza attivata dalle suore di un convento in Umbria, il cui ricavato è destinato al mantenimento della struttura religiosa.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...