Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2025 | Attualità

A Treviso un atelier sostenibile affitta abiti da sposa di seconda mano

Nasce a Treviso grazie all’iniziativa di Marta Feletto in collaborazione con la Caritas di paese un atelier sostenibile che mette a disposizione delle spose centinaia di abiti usati. L’abito può essere noleggiato a fronte di un contributo economico volontario, l’unico obbligo è quello di prenotarlo per tempo da un catalogo predisposto e restituirlo lavato dopo averlo indossato.

Le taglie della casa trevigiana, che si possono visionare e provare nella taverna di un’abitazione resa disponibile da una volontaria, sono comprese tra la 38 e la 52, e i modelli spaziano dalle linee classiche alle più contemporanee. A usufruirne sono normalmente donne in prevalenza italiane, provenienti dal Veneto e da altre regioni italiane, alcune delle quali puntano sull’offerta non per limiti di tipo economico, ma per l’aderenza a principi etici di contenimento degli sprechi.

Il progetto è stato avviato da Feletto sul modello di un’analoga esperienza attivata dalle suore di un convento in Umbria, il cui ricavato è destinato al mantenimento della struttura religiosa.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...
church-OpheliaCherryBlossom

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l'Italia nei mesi estivi. I dati sono stati...