Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2024 | Attualità, Innovazione

A Trieste un braccio robot per produrre farmaci a misura di bimbo

Il Burlo è il primo ospedale pubblico italiano ad avere ApotecaPed, un mezzo che produce farmaci sterili con dosaggi personalizzati per i più piccoli

Il Burlo Garofolo di Trieste è il primo ospedale pediatrico in Italia a impiegare ApotecaPed, un braccio robotico per pesare e mescolare gli ingredienti di specifiche preparazioni farmaceutiche specifiche per i bambini. L’ospedale giuliano ha acquisito il macchinario grazie a finanziamenti regionali e a una sostanziosa donazione dalla Beneficentia Stiftung alla Fondazione Burlo Garofolo.

ApotecaPed consente la preparazione meccanizzata di farmaci sterili iniettabili e garantisce che, dalla prescrizione alla somministrazione, vengano controllati con precisi sistemi di misura, tracciabilità e integrità delle informazioni. Il braccio robotico può ridurre i tempi di degenza dei piccoli pazienti e migliorare la loro qualità di vita, specialmente a quelli con patologie croniche. Ad esempio, può consentire di allestire terapie antibiotiche in elastomero, formulazione che garantirebbe la completa stabilità del farmaco, con infusioni a casa (con un’opportuna assistenza) anziché in ospedale.

In ottica di un impiego più efficiente delle risorse, l’apparecchiatura consentirà di ridurre – si stima del 30% – la spesa annua per gli antibiotici, perché permetterà l’utilizzo di flaconi multi-dose. L’esperienza triestina intende diventare un modello che, come ha dichiarato il direttore generale Stefano Dorbolò, potrebbe essere “esportabile in altre realtà simili”.

di Daniela Faggion

Guarda anche:

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...