Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2007 | Innovazione

A Venezia il wi-fi firmato Telecom

Il Comune di Venezia e Telecom Italia hanno siglato un protocollo d’intesa che prevede l’attivazione da parte di Telecom Italia di servizi ICT di nuova generazione e ad alto contenuto tecnologico dedicati al settore turistico e del servizio Wi-Fi pubblico per la connessione a internet veloce. L’obiettivo dell’accordo è quello di consentire l’accesso alle nuove tecnologie digitali e ai servizi ICT a un numero sempre più alto di cittadini, turisti, imprese e istituzioni locali . I servizi erogati da Telecom Italia si avvarranno dell’infrastruttura di rete implementata dalla società Venis, azienda partecipata dal Comune di Venezia per l’informatica e le telecomunicazioni. Inoltre le parti coinvolte si impegneranno ad agevolare lo sviluppo delle infrastrutture di rete a larga banda nella città Per quanto riguarda il settore del turismo è previsto a Venezia un servizio di “guida multimediale in mobilità” che consentirà a turisti e cittadini di ricevere informazioni culturali direttamente sul proprio telefonino attraverso l’utilizzo delle piattaforme avanzate di Telecom Italia, delle reti mobile e Wi-Fi . I contenuti culturali e artistici relativi alla città saranno curati dal Comune di Venezia ed erogati anche attraverso la rete Wi-Fi di Venis. L’intesa prevede anche un accordo di roaming con Venis che consente a Telecom Italia di aumentare nell’area di Venezia il numero dei propri hot spot Wi-Fi per il collegamento a internet veloce in ambito pubblico, attraverso l’utilizzo dell’infrastruttura di rete comunale.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...