Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2008 | Attualità

A Venezia quattro italiani in concorso

La Mostra del Cinema di Venezia ospiterà quattro pellicole italiane nel concorso ufficiale. Il direttore della Mostra Marco Müller (appena riconfermato alla guida della kermesse per altri quattro anni) ha dovuto chiedere una deroga al presidente della Biennale Paolo Baratta, che l’ha accordata. Non succedeva da diversi anni, per motivi “diplomatici”, ma anche per la qualità dei titoli nelle diverse stagioni, ma dopo la criticata selezione della scorsa edizione, che vedeva in concorso per l’Italia Paolo Franchi, Vincenzo Marra e Andrea Porporati, e dopo il trionfo nostrano a Cannes, Müller ha scelto di rafforzare la squadra italiana che dovrebbe essere composta da Pappi Corsicato con “Il seme della discordia” (Medusa), Ferzan Ozpetek con “Un giorno perfetto” (Rai Cinema), Pupi Avati con “Il papà di Giovanna” (Medusa) e Marco Bechis con “Birdwatchers” (Rai Cinema). Resterebbe fuori “Il passato è una terra straniera” di Daniele Vicari che però potrebbe trovare una collocazione in altri festival autunnali. L’annuncio ufficiale della selezione di Venezia 65 sarà dato domani, 29 luglio.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...