Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2011 | Attualità

A Venezia retrospettiva sul cinema di ricerca

Si intitola Orizzonti 1961-1978 la retrospettiva della 68esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2011 che sarà dedicata al cinema italiano di ricerca anni ’60-’70 . Curata da Enrico Magrelli, Domenico Monetti e Luca Pallanch, la retrospettiva è realizzata dalla Biennale in coproduzione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, ente deputato alla promozione e preservazione del patrimonio cinematografico italiano, con il sostegno del ministero per i Beni e le Attività culturali.   
 ‘ La retrospettiva di quest’anno – ha dichiarato il direttore Marco Mueller – ancorata alla sezione Orizzonti e alla sua idea di un cinema aperto che interroga se stesso come dispositivo linguistico, come tecnica capace di scandagliare e sollecitare la realtà e come forma d’arte che vuole dialogare con le altre forme d’arte, è un contributo alla ricostruzione storica dello sguardo contemporaneo ”.


Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...