Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2007 | Attualità

Abiti scultura di Capucci online

Gli abiti-scultura di Roberto Capucci sono diventati parte di un archivio virtuale all’interno di un progetto sviluppato in collaborazione tra la Fondazione Roberto Capucci e Microsoft Italia. Il catalogo conta più di 450 creazioni, 300 illustrazioni, 22mila schizzi, 20 quaderni di bozzetti, 150 audiovisivi, 50mila articoli e 50mila fotografie, parte di un patrimonio raccolto dal 1951 a oggi. Molte aree del sito sono però ancora in allestimento. “Lo scopo principale della pubblicazione online di questi materiali unici nel loro genere”, ha spiegato Marco Comastri, amministratore delegato di Microsoft Italia, “è quello di rilanciare la tradizione italiana di ricercatezza, stile, passione per il bello oltre che di recuperare l’identità e gli antichi mestieri dell’alto artigianato italiano”.  “La collaborazione con la Fondazione Roberto Capucci”, ha aggiunto Comastri, “testimonia una volta di più l’impegno di Microsoft a sostegno e tutela dell’arte e della cultura del nostro Paese, anche con progetti come quello che presentiamo oggi, che proprio grazie alla digitalizzazione e alla pubblicazione in rete permettono di valorizzare e mettere a disposizione di tutti patrimoni di grandissimo interesse, per il nostro paese e non solo”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...