Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2008 | Attualità

Accademia: internet e sms non rovinano l’italiano

Gli autorevoli studiosi della prestigiosa accademia della Crusca si sono espressi in materia di web: diversamente dal sentire comune, la comunicazione su internet e attraverso i cellulari non danneggerebbe la lingua italiana. Il presidente dell’istituto, Nicoletta Maraschio, difende con decisione soprattutto gli sms: “Hanno moltiplicato le occasioni per scrivere, anch’io li uso moltissimo”. L’accusa viene mossa invece contro il gergo della burocrazia. “Detesto il burocratese. Semplificare il linguaggio di leggi e regolamenti è utile, oltre che all’italiano, anche e soprattutto alla democrazia” ha commentato Maraschio. Il linguaggio essenziale usato nelle chat e negli sms ha da sempre allarmato studiosi e docenti che temono il rischio del decadimento della ‘nobil lingua’. In Danimarca addirittura è stata aperta una clinica per curare le dipendenze da sms.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 27 e 28 novembre 2025

I media internazionali hanno seguito con particolare attenzione l'estradizione in Germania del cittadino ucraino sospettato del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e lo sciopero generale che ha...

La forza gentile degli italiani, realtà e obiettivi

Gli italiani sono da sempre conosciuti come un popolo socievole, cordiale e sempre pronto ad accogliere con un sorriso chi bussa alla loro porta. Tuttavia, sembra che ultimamente ci siano state...

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....