Uno dei più grandi siti di e-commerce del mondo, eBay, e il gruppo di moda e lusso francese Lvmh hanno annunciato la firma di un accordo di ” cooperazione al fine di proteggere i diritti di proprietà intellettuale e combattere il commercio di prodotti contraffatti online”. In pratica, per mettere fine alla vendita di prodotti falsi sul sito o almeno tentare di farlo. Una nota congiunta afferma che in questo modo si mette fine al contenzioso giudiziario aperto tra le due aziende nel 2008, in particolare sulla vendita tramite eBay di prodotti falsi come le borse a marchio Louis Vuitton. Grazie a questa collaborazione, ha detto un portavoce di Lvmh, si segna un passo avanti importante nella regolamentazione della rete, perchè ” g li intermediari e i brand uniscono le forze per combattere le pratiche illecite” . Inoltre, la società francese ritiene che l’accordo porterà a ” un calo molto concreto del numero di prodotti contraffatti visibili e presenti su tutte le piattaforme eBay del mondo “, e garantirà “protezione della distribuzione selezionata”. Il 30 giugno 2008 , il Tribunale del commercio di Parigi ha condannato eBay Inc. e eBay International Ag a risarcire Louis Vuitton , società del gruppo francese Lvmh, per aver consentito la vendita sul proprio sito web di prodotti contraffatti con il notissimo marchio LV. eBay, a seguito della sentenza, è stato condannato a versare oltre 19 milioni di euro per copyright, danni all’immagine del brand e danni morali, somma poi ridotta nelle successive fasi del processo. Nel gennaio scorso eBay aveva siglato un identico accordo con il gruppo L’Oreal per l’impegno congiunto nel combattere la contraffazione, mettendo fine a una causa giudiziaria che è durata più di sei anni. Anche altri marchi di lusso come Hermes e Tiffany hanno portato avanti vertenze contro eBay.
Accordo eBay e Vuitton: basta falsi in vendita

Guarda anche: