Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2008 | Attualità

Accordo fra Rai e YouTube

La Rai ha formalizzato un accordo con il sito di video sharing YouTube per rendere disponibile online una selezione della propria produzione. L’intesa arriva “dopo un soddisfacente periodo di test”, si legge in una nota congiunta di Rai e YouTube. L’accordo è stato stretto attraverso RaiNet e segna la nuova strategia editoriale del sito di proprietà di Google, volta a massimizzare la distribuzione e monetizzazione di contenuti mediante collaborazioni e condivisione dei guadagni con partner chiave. Il sodalizio prevede che ogni settimana RaiNet carichi i propri contenuti sul proprio branded Channel YouTube, http://it.youtube.com/rai . Al momento sono già disponibili alcuni contenuti relativi a L’Isola dei Famosi , a Che Tempo che Fa e alle notizie del Tg1 . “R aiNet userà inoltre l’avanzata tecnologia VideoID di YouTube per gestire e proteggere i propri contenuti sul sito . – si legge ancora nella nota – V ideoID è uno strumento che permette ai proprietari dei contenuti di identificare i loro materiali su YouTube e di decidere come renderli disponibili. Con YouTube VideoID, i titolari dei diritti possono infatti agevolmente gestire i propri contenuti e stabilire se ottenerne ricavi, rimuoverli o semplicemente monitorarli “. Rai si aggiunge ai molti altri partner di YouTube che hanno adottato questo strumento, tra  cui CBS, Lionsgate, Electronic Arts, Sony BMG Europe e AFP. Secondo l’amministratore delegato di RaiNet e direttore di Rai Nuovi Media, Piero Gaffuri, ” la conclusione di questo accordo va nella direzione indicata dal nostro piano editoriale, che prevede la diffusione dei contenuti Rai su più piattaforme e partnership con operatori web di alto profilo internazionale “. ” Siamo davvero soddisfatti che un player europeo importante come la Rai abbia deciso di abbracciare la nostra piattaforma e di usare il nostro strumento VideoID per gestire e proteggere i propri contenuti . – ha spiegato Chad Hurley, co-fondatore e Ceo di YouTube – Attraverso il suo canale YouTube, Rai perseguirà in un modo innovativo sia il suo ruolo di servizio pubblico sia i propri obiettivi commerciali. Il valore delle produzioni Rai e la ricchezza del suo archivio riscuoteranno certamente un ampio successo presso la comunità YouTube “. In una prima fase, l’offerta di RaiNet su YouTube consisterà nel rafforzamento del branded Channel già attivo da gennaio di quest’anno. Dai prossimi mesi saranno strutturati dei canali tematici – news, Junior, fiction, cult clip e comicità – indirizzati al pubblico giovane.

Guarda anche:

daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...