Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2007 | Attualità

Accordo italobrasiliano in nome del web

Italia e Brasile sono d’accordo sulla Carta dei Diritti della Rete all’ Internet governance forum in corso a Rio de Janeiro tra la delegazione italiana guidata dal sottosegretario alle Comunicazioni, Luigi Vimercati, e quella brasiliana guidata dal ministro della cultura, Gilberto Gil (nella foto). Durante i lavori del workshop sull’Internet bill of rights Gil ha convenuto sull’importanza della proposta italiana di giungere rapidamente a una definizione concertata e condivisa della Carta . “Internet – ha detto il ministro brasiliano – è una realtà transnazionale. Il cyberspazio deve essere riconosciuto come il nostro territorio comune . Ed in questo senso la Carta dei diritti è l’obiettivo da raggiungere” Vimercati ha accolto con soddisfazione l’incoraggiamento del ministro Gil: “Ritengo importante – ha detto il Sottosegretario – in vista del prossimo appuntamento dell’Internet governance forum a Nuova Delhi nel dicembre 2008, compiere significativi passi avanti verso la stesura di una bozza della Carta. Sarà fondamentale, in questi mesi, avviare il percorso per l’allargamento del consenso nell’ambito sia dell’Unione Europea, sia dell’Onu ” Il professor Stefano Rodotà, coordinatore scientifico del Comitato consultivo sulla governance di internet, nel suo intervento di apertura del workshop ha affermato che “ il processo che porterà alla creazione dell’Internet bill of rights ha guadagnato oggi un importante sostegno politico , il che accelererà il percorso per la messa a punto di indicazioni più precise in merito ai suoi contenuti”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...