Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2008 | Economia

Accordo Nokia – Microsoft per la messaggistica e-mail

Nokia, non paga della sua leadership incontrastata nel settore dei dispositivi mobili, ha deciso di puntare sull’offerta internet per reclutare nuovi clienti e togliere quote di mercato al Blackberry, dispositivo tanto caro all’utenza business. Dopo aver stretto accordi con il popolare social network Facebook, ora l a società finlandese ha ampliato notevolmente la gamma di cellulari che possono connettersi al servizio di posta Microsoft. Tutti i telefonini che utilizzano la piattaforma S60 saranno in grado di effettuare il download del programma Microsoft Exchange ActiveSync , che consentira’ agli utenti di ricevere sul proprio cellulare le mail; mentre i nuovi modelli “serie E” e “serie N” saranno già configurati con il programma del colosso di Redmond. ” Chi possiede un Nokia e lavora per un’azienda che usa Exchange può installare gratis Mail for Exchange sul proprio telefono in vari modi, senza dover pagare servizi aggiuntivi o quote di iscrizione “, spiega Nokia. Si tratta di una svolta importante per la società scandinava che potrà competere con i servizi mail offerti della concorrenza, come il BlackBerry, e espandersi nel mercato statunitense.  

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...