Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2008 | Innovazione

Accordo per banda larga in Umbria

Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni e la presidente della regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, hanno firmato l’accordo relativo al potenziamento della banda larga e al conseguente abbattimento del digital divide nella regione. L’iniziativa aiuterebbe anche a migliorare i servizi resi dalla pubblica amministrazione ai cittadini umbri e a offrire strumenti di sviluppo alle imprese. I centri coinvolti nel progetto sono 30, 167.000 gli abitanti. L’investimento è di 10 milioni di euro. Il progetto privilegerà l’uso della fibra ottica e del wireless. “Con l’accordo di oggi il Governo e l’Umbria s’impegnano a portare entro circa due anni collegamenti a internet veloce in tutta la regione – afferma il ministro Gentiloni -. Un obiettivo di assoluto rilievo, perché l’accesso alla banda larga, servizio universale del XXI secolo, è il presupposto per essere inseriti a pieno titolo nelle dinamiche di crescita economica, d’informazione, di cultura e di partecipazione alla vita sociale” “Grazie a questo accordo potremo realizzare interventi per offrire, in aree in cui si registra una maggiore carenza di servizi a banda larga, adeguati collegamenti internet, privilegiando le aree industriali e i nuclei abitati” aggiunge Maria Rita Lorenzetti.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...