Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2012 | Attualità

Accordo tra sindacati e Mibac su Cinecittà

E’ stata siglata lo scorso 28 dicembre e ratificata nelle ultime ore l’intesa per il trasferimento di 54 dipendenti del ministero dei Beni Culturali a Istituto Luce Cinecittà. L’accordo definisce anche l’organigramma della nuova società. “E’ un passo importante della riforma che è stato conseguito grazie al senso di responsabilità dei lavoratori, delle loro rappresentanze sindacali e degli sforzi fatti dall’azienda per mantenere il livello di occupazione necessario allo svolgimento delle attività della nuova società” , si legge nella nota ufficiale della nuova società, nata lo scorso 11 novembre. Il presidente di Istituto Luce Cinecittà sarà Rodrigo Cipriani, mentre Roberto Cicutto assumerà le funzioni di amministratore delegato. Riccardo Tozzi, presidente Anica, sarà consigliere d’amministrazione.

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...