Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2007 | Innovazione

Accordo Vodafone e Telecom per siti radio

Telecom Italia e Vodafone Italia hanno siglato un accordo che prevede la condivisione dei siti di accesso alla rete mobile riguardanti le infrastrutture “passive” : pali e tralicci, impianti elettrici e di condizionamento, infrastrutture civili.  L’accordo prevede che ciascun operatore, pur mantenendo la titolarità delle proprie infrastrutture, offra ospitalità all’altro presso le stazioni radiomobili con l’obiettivo di ottimizzare la copertura della rete mobile. Grazie a questa intesa, che rinnova la precedente giunta a scadenza, le due società danno concreta attuazione all’indirizzo espresso dal Codice per le Comunicazioni elettroniche , favorendo un utilizzo più efficiente delle infrastrutture di rete sia nelle aree cittadine che in quelle rurali.  “La valenza di questo accordo”, ha dichiarato Stefano Pileri, direttore delle tecnologie di Telecom Italia, “è duplice. Dal punto di vista dell’efficienza, infatti, sarà possibile ridurre significativamente i costi unitari per l’affitto dei siti , che costituiscono una delle principali voci di costo dell’esercizio delle reti mobili. Inoltre, la riduzione progressiva delle stazioni radio consentirà un miglioramento sotto il profilo dell’impatto ambientale esterno “.  Sia Vodafone sia Telecom Italia continueranno, in totale autonomia e indipendenza, a programmare e realizzare lo sviluppo delle proprie reti e a perseguire i propri obiettivi di sviluppo tecnologico e commerciale.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...