Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2007 | Innovazione

Accordo Vodafone e Telecom per siti radio

Telecom Italia e Vodafone Italia hanno siglato un accordo che prevede la condivisione dei siti di accesso alla rete mobile riguardanti le infrastrutture “passive” : pali e tralicci, impianti elettrici e di condizionamento, infrastrutture civili.  L’accordo prevede che ciascun operatore, pur mantenendo la titolarità delle proprie infrastrutture, offra ospitalità all’altro presso le stazioni radiomobili con l’obiettivo di ottimizzare la copertura della rete mobile. Grazie a questa intesa, che rinnova la precedente giunta a scadenza, le due società danno concreta attuazione all’indirizzo espresso dal Codice per le Comunicazioni elettroniche , favorendo un utilizzo più efficiente delle infrastrutture di rete sia nelle aree cittadine che in quelle rurali.  “La valenza di questo accordo”, ha dichiarato Stefano Pileri, direttore delle tecnologie di Telecom Italia, “è duplice. Dal punto di vista dell’efficienza, infatti, sarà possibile ridurre significativamente i costi unitari per l’affitto dei siti , che costituiscono una delle principali voci di costo dell’esercizio delle reti mobili. Inoltre, la riduzione progressiva delle stazioni radio consentirà un miglioramento sotto il profilo dell’impatto ambientale esterno “.  Sia Vodafone sia Telecom Italia continueranno, in totale autonomia e indipendenza, a programmare e realizzare lo sviluppo delle proprie reti e a perseguire i propri obiettivi di sviluppo tecnologico e commerciale.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...