Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2008 | Economia

Accordo Yahoo-Google sotto esame dei giuristi antitrust

L’unione tra Yahoo! e Google, che prevede la spartizione tra le due compagnie di una parte dei ricavi dalla pubblicità online, dovrà affrontare un severo scrutinio da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, secondo quanto reso noto dagli esperti dell’antitrust.  Google, che detiene oltre il 60% del mercato della ricerca sul web, e Yahoo, che ne possiede il 16,6%, hanno annunciato la scorsa settimana di aver stretto un accordo secondo cui Yahoo! metterà a disposizione di Google alcuni spazi pubblicitari del suo sito web, in cambio di una parte dei ricavi di tali inserzioni.  Secondo le due compagnie, grazie a questo accordo gli introiti di Yahoo! saliranno da 250 a 450 milioni di dollari nel primo anno, un’alternativa all’offerta da 47,5 miliardi di dollari proposta da Microisoft per una fusione, rifiutata da Yahoo.  Ma l’affare Google-Yahoo – che le due compagnie dicono “limitato” perché non influirà sulla loro indipendenza – fa storcere il naso ai giuristi dell’antitrust. Bruce McDonald, procuratore antitrust al Jones Day, ha sottolineato che l’accordo potrebbe disincentivare la competizione di Yahoo contro Google, perché la compagnia guadagnerebbe anche dalla pubblicità del suo rivale.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...