Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2014 | Innovazione

Acer si trasforma in polo mobile

Il binomio con Android si rafforza e così Acer tenta la svolta, allontanandosi dal campo dei personal computer , sin qui suo piatto forte, e dedicando le sue attenzioni al comparto dei dispositivi mobili. In progetto ci sono smartphone, tablet e un orologio intelligente, in partnership con il sistema operativo di Google. Tutta la nuova serie di prodotti sarà catalogata sotto il marchio Liquid . Liquid Jade e Liquid Leap, questi i nomi del telefono cellulare e dello smartwatch in arrivo, dialogheranno tra loro e saranno compatibili con altri prodotti Acer. Poco si sa al momento delle loro caratteristiche tecniche: Leap è stato presentato al pubblico in due colorazioni, arancione e nera, ha un design essenziale e offrirà app utili per gli sportivi e i businessmen. Altra novità sarà il tablet-notebook Aspire Switch 10, che sarà venduto a partire dall’estate al prezzo di 350 euro e farà il paio con i tablet Icona 7, disponibili da maggio a 140 euro. La compagnia asiatica non lascerà del tutto il settore dei computer portatili, ma reinderizzerà gli sforzi verso segmenti più profittevoli dell’industria: “Abbiamo capito che l’opportunità da seguire è quella offerta dal mondo dei dispositivi mobili, per competere in mercato dove sino adesso è stato più complicato entrare”, ha detto il ceo Jason Chen. Chi non evolve è perduto.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...