Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2009 | Economia

Acer, una telefonata anti-crisi

Da ieri, il mercato della telefonia mobile ha un concorrente in più: Acer. Dopo aver presentato alcuni modelli al GSMA Mobile World Congress di Barcellona, il produttore di Taiwan torna ufficialmente sul mercato con quattro modelli, o meglio, quattro smartphone. Proprio gli smartphone sembrano uno dei pochi rami della telefonia destinati a crescere nel 2009 , con vendite in ascesa e software sempre più sofisticati che cercano di conquistarsi le attenzioni degli utenti. Acer, che nel 2008 ha avuto cifre positive (utile di 539 milioni di dollari e quota di mercato tra i notebook confermata al 17%),  si approccia al mondo smartphone dopo l’ acquisizione di E-Ten Information Systems, azienda taiwanese attiva nel mercato dei dispositivi mobili : “ Acer vuole accompagnare questa evoluzione seguendo la convergenza tra desktop, gateway domestici, notebook, netbook e smartphone, e semplificando le interazioni tra questi dispositivi” dice Gian Piero Morbello, vice presidente marketing. Quattro modelli saranno immessi sul mercato tra febbraio e maggio (M900, F900, X960, DX 900), e si collocano nella fascia intermedia; altri quattro quattro presentati il prossimo autunno (un top di gamma e alcuni entry level). Tecnologia dual sim, Windows Mobile come sistema operativo : questi sono alcune caratteristiche dei nuovi cellulari Acer. Smartphone, Netbook e Notebook. Il mercato è in rapida evoluzione, detta e allo stesso tempo viene influenzato da una domanda sempre più eterogenea. Di conseguenza cambia l’offerta. Non più solo ingombranti computer fissi (desktop). I prodotti vincenti, oggi, sono quelli che permettono ai consumatori di muoversi rimanendo connessi : largo dunque all’integrazione tra supporti. E colossi come Microsoft e Nokia (oltre che Acer) si adeguano. Quattro miliardi di contratti di telefonia mobile, circa 200 milioni di smartphone venduti negli ultimi dodici mesi, una crescita stimata intorno al 15% annuo per il prossimo lustro. Insieme a quello dei notebook, il mercato tecnologico più proficuo: “Di fatto” – continua Morbello – “ il futuro si giocherà in quella fascia di prodotti e di bisogni che stanno fra i classici cellulari e nuovi smartphone molto sofisticati, e fra i classici computer desktop e i vecchi notebook, con un occhio sempre più attento verso il mondo della mobilità ” In questa corsa al profitto anti-crisi, Acer presta attenzione anche ai risvolti socio-ambientali della sua produzione industriale. Con il progetto Csr , la compagnia vuole dedicare parte delle proprie risorse al sostegno di realtà non profit sul territorio (servizi sociali, educativi e sanitari), attuare un piano per la sostenibilità ambientale dei propri prodotti (come già ha pensato di fare Samsung), adottare infine una linea etica di rispetto dei diritti sociali e di trasparenza aziendale. Impresa non semplice.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...