Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2008 | Attualità

Acquisti degli italiani influenzati dalla rete

I motori di ricerca influenzano gli acquisti di quattro italiani su cinque. Lo rivela un’indagine condotta da SEMS ed OTO Research su un campione di 1.500 internauti, secondo cui il consigliere preferito dai consumatori é Google. L’83% degli intervistati ha dichiarato di ricorrere in maniera sistematica ai motori di ricerca per trovare informazioni su prodotti o servizi che sta valutando di acquistare, indipendentemente dal valore e da dove avverrà l’acquisto (online oppure tramite canali tradizionali). Tra questi, nove su 10 hanno ammesso che almeno una volta sono stati influenzati in maniera decisiva su cosa comprare proprio dalle informazioni trovate attraverso i motori. Apparecchi elettronici (58%), telefonia e accessori (58%), viaggi (52%) e libri (51%) sono i prodotti che più frequentemente vengono acquistati dopo una ricerca in rete. Su Internet – spiegano i ricercatori – gli italiani cercano innanzi tutto quelle informazioni che ritengono necessarie per poter prendere una corretta decisione d’acquisto, come ad esempio trovare il prodotto o il servizio più in linea con le proprie esigenze e leggere i commenti e le recensioni degli utenti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...