15 Settembre 2008 | Attualità

Acquisti degli italiani influenzati dalla rete

I motori di ricerca influenzano gli acquisti di quattro italiani su cinque. Lo rivela un’indagine condotta da SEMS ed OTO Research su un campione di 1.500 internauti, secondo cui il consigliere preferito dai consumatori é Google. L’83% degli intervistati ha dichiarato di ricorrere in maniera sistematica ai motori di ricerca per trovare informazioni su prodotti o servizi che sta valutando di acquistare, indipendentemente dal valore e da dove avverrà l’acquisto (online oppure tramite canali tradizionali). Tra questi, nove su 10 hanno ammesso che almeno una volta sono stati influenzati in maniera decisiva su cosa comprare proprio dalle informazioni trovate attraverso i motori. Apparecchi elettronici (58%), telefonia e accessori (58%), viaggi (52%) e libri (51%) sono i prodotti che più frequentemente vengono acquistati dopo una ricerca in rete. Su Internet – spiegano i ricercatori – gli italiani cercano innanzi tutto quelle informazioni che ritengono necessarie per poter prendere una corretta decisione d’acquisto, come ad esempio trovare il prodotto o il servizio più in linea con le proprie esigenze e leggere i commenti e le recensioni degli utenti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...