Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2008 | Attualità

Acquisti degli italiani influenzati dalla rete

I motori di ricerca influenzano gli acquisti di quattro italiani su cinque. Lo rivela un’indagine condotta da SEMS ed OTO Research su un campione di 1.500 internauti, secondo cui il consigliere preferito dai consumatori é Google. L’83% degli intervistati ha dichiarato di ricorrere in maniera sistematica ai motori di ricerca per trovare informazioni su prodotti o servizi che sta valutando di acquistare, indipendentemente dal valore e da dove avverrà l’acquisto (online oppure tramite canali tradizionali). Tra questi, nove su 10 hanno ammesso che almeno una volta sono stati influenzati in maniera decisiva su cosa comprare proprio dalle informazioni trovate attraverso i motori. Apparecchi elettronici (58%), telefonia e accessori (58%), viaggi (52%) e libri (51%) sono i prodotti che più frequentemente vengono acquistati dopo una ricerca in rete. Su Internet – spiegano i ricercatori – gli italiani cercano innanzi tutto quelle informazioni che ritengono necessarie per poter prendere una corretta decisione d’acquisto, come ad esempio trovare il prodotto o il servizio più in linea con le proprie esigenze e leggere i commenti e le recensioni degli utenti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...