Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2010 | Economia

Acrobat crocifigge i bug e gli errori

Adobe prova a vincere l’annosa battaglia tra Acrobat, suo programma di punta, e i bug che ne minano le potenzialità. La versione numero 10 del software sfrutterà il principio della sandbox  protetta per mettere al sicuro i computer dall’attacco dei malware, mentre l’edizione dedicata all’editing supporterà la condivisione dei documenti via SharePoint e i file formato Pdf con contenuti interattivi. Inoltre, gli utenti avranno accesso  ai servizi di archiviazione e gestione dei documenti online su Acrobat.com. Adobe ha studiato le nuove soluzioni con Microsoft , che ha garantito il funzionamento autonomo di Acrobat e del suo lettore di testi rispetto ai processi del sistema operativo Windows 7. Inoltre, l’accesso ai file Pdf verrà migliorato sui browser ed esteso alle piattaforme mobili come Android, Windows Phone 7 e Playbook di Rim. Google Chrome e iOS Apple , per il momento, non appaiono nell’elenco dei supporti partner di Acrobat X. La suite Pro del programma sarà disponibile a partire da fine novembre al prezzo di 299 euro , mentre l’aggiornamento del lettore Pdf (il celebre Reader) sarà scaricabile da Acrobat.com negli stessi giorni e rimarrà gratuito.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...